COLOMBIA - Bogotà

Colombia & Ecuador

  • Tour , Soggiorno+trasferimento+escursioni , Tour individuali
  • 18 giorni / 17 notti
  • 3 stelle , 3 stelle superior
  • Come da Programma

Un beliissmo viaggio 2x1, in cui dopo quasi tre settimane di viaggio, si avrà visitato 2 dei Paesi più affascinanti dell'America latina.
Si inizia con la  capitale Bogotà, città ricca di storia e famosa anche per i suoi musei, non perdendo però la vicina Zipaquirà, con la sua incredibile cattedrale di sale sotterranea.
Sarà poi la rinnovata Medellin, che da tempo si è scrollata di dosso il titolo di capitale mondiale del narcotraffico per diventare una delle città più vive del Sud America. Salirai persino sulla Piedra del Peñol, un gigantesco monolite di 2.135 mslm in cui è stata ricavata una scalinata di 740 gradini per raggiungere la vetta, da cui si gode un panorama davvero incredibile.
Da qui andrai a Santa Marta per conoscere da vicino il rigogiioso Parco naziona Tayrona con le sue splendide spiagge e quindi alla esuberante  Cartagena de Indias, Patrimonio dell'Umanità.
Sarà poi la volta del'Ecuador. In pochi giorni conoscerai diverse attrazioni dell’Ecuador tra cui Quito e Cuenca, entrambe  “Patrimonio mondiale dell’Umanità” UNESCO, il Parco nazionale Cotopaxi, la seconda montagna dell’Ecuador, la splendida laguna  Quilotoa e, se arriverai a Gaumote il giovedì, uno dei più spettacolari mercati del'America latina.
Tour adatto a viaggiatori pratici e concreti, che conoscono lo spagnolo. Le visite possono essere fatte anche in italiano. Nel programma sono esclusi i voli che possiamo fornire su richiesta. 


Il programma può essere modificato in ogni particolare.

Vuoi parlare subito con me? Scegli come!
Dettagli

Programma di viaggio


1° giorno: arrivo a Bogotà  
Arrivo all’aeroporto di Bogotá.  Trasferimento con mezzo privato all’hotel con solo autista parlante spagnolo. Sistemazione e tempo libero a disposizione.  Soggiorno all’hotel Regina (camera standard) o similare.

2° giorno: Bogotà
Prima colazione. Walking tour privato di 4 ore di Bogotà compresi ingressi al Museo dell’Oro e Museo di Botero con guida in spagnolo.
Tour panoramico attraverso il quartiere storico della città ammirando il Teatro Colón, il Palacio de San Carlos, la Iglesia de San Ignacio, il Palacio Presidencial de Nariño, la Plaza de Bolívar, il Capitolio, la Alcaldía Mayor y la Catedral. Visita al famoso Museo del Oro e al Museo de Botero.  
Rientro in hotel.  Pomeriggio e serata a disposizione. Pasti liberi.
Soggiorno all’hotel Regina (camera standard) o similare.
NB: il Museo dell'Oro chiude il Lunedi e i Festivi; il museo Botero è chiuso il martedi e i festivi.

3° giorno: Bogotà - Zipaquirà - Medellin
Prima colazione. Trasferimento privato a Zipaquirà situata a 50 km da Bogotà (circa 1 ora in auto).
Durante il trasferimento si potranno osservare alcuni siti di interesse come la Sabana di Bogotà e il Puente del Comun.
Arrivo alla Cattedrale di Sale, costruita in una miniera a 190 m di profondità e considerata la prima meraviglia della Colombia. All’interno, seguendo le tappe indicate dall’audioguida in italiano (inclusa nella quota), si potranno visitare: il Deambulatorio o Víacrucis, la Cúpula, la Rampa, el Coro, los Balcones, el Complejo del Nártex y las Grandes Naves de la Catedral.
In seguito trasferimento privato all’aeroporto di Bogotá con solo autista in spagnolo (1 ora circa di viaggio) e volo per Medellin (non incluso della quota). Arrivo e trasferimento privato aeroporto / hotel  con solo autista in spagnolo.
Soggiorno all’hotel Poblado Alejandra (4 stelle) (camera standard) o similare. Pasti liberi.


4° giorno: Medellin
Prima colazione. City tour collettivo di Medellín (4 ore circa) con guida in spagnolo (è possibile la visita privata in italiano con supplemento).
Visita di: Cerro Nutibara (Pueblito paisa), Parque de los Pies Descalzos, Parque de las Esculturas, Parque del Río e ingreso al Metro y Metro Cable, Centro Administrativo la Alpujarra, Parque de las Luces, Av. San Juan, Milla de Oro, Av. el Poblado.
Rientro in hotel e pomeriggio libero.
Soggiorno all’hotel Poblado Alejandra (4 stelle) (camera standard) o similare. Pasti liberi. 


5° giorno: Medellin-Guatapé-Medellin
Prima colazione. Escursione collettiva full day  a Peñol e Guatapé con guida in spagnolo pranzo incluso (circa 2 ore di viaggio per tratta).
Guatapé é un delizioso paese famoso per le pareti delle case splendidamente decorate. El Peñón de Guatapé, chiamato Piedra del Peñol, è un gigantesco monolite con un’altezza di 2.135 mslm. La roccia si è formata circa 70 milioni di anni fa. In una fessura è stata ricavata una scalinata di 740 gradini per raggiungere la vetta, da cui si gode un panorama davvero suggestivo sul lago. Breve navigazione in barca nel lago. Pranzo incluso, ingresso da pagare in loco.
Soggiorno all’hotel Poblado Alejandra (4 stelle) (camera standard) o similare. Pasti liberi.


6° giorno: Medellin- Santa Marta
Prima colazione. Trasferimento privato hotel / aeroporto di Medellin con solo autista in spagnolo. Volo per Santa Marta (non incluso). Arrivo e trasferimento privato aeroporto / hotel con solo autista in spagnolo.
City tour privato di mezza giornata di Santa Marta con guida in spagnolo (è possibile la visita privata in italiano con supplemento).
Tour panoramico per la Bahia del Rodadero e Santa Marta, Mirador de Taganga, Casa de la Aduana, Monumento a El Pibe Valderrama e la Quinta de San Pedro Alejandrino (ingresso incluso).
Pasti liberi. Pernottamento all’hotel Valladolid (camera standard) o similare.


7° giorno: escursione al Parco nazionale Tayrona
Prima colazione. Escursione full day collettiva ad Arrecife/Cabo San Juan (Parco Tayrona) con guida in spagnolo (tassa di ingresso al parco inclusa).
Dopo circa 1 ora di bus, si giunge a Playa Canaveral. Con una passeggiata di circa 1 ora si raggiunge la splendida spiaggia  di Arrecife attraversando boschi tropicali ricchi di flora e fauna. La spiaggia di Arrecife è un luogo di rara ed incontaminata bellezza. La passeggiata continua attraverso la Playa de Arenilla, la Piscina Naturale (luogo ideale per un bagno rinfrescante), fino ad arrivare alle meravigliose spiagge di Cabo San Juan. É un’escursione di grande interesse ecologico e naturalistico.
Livello difficoltà: medio/facile. Durata della camminata: circa 5/6 ore.
Pasti liberi. Pernottamento all’hotel Valladolid (camera standard) o similare.


8° giorno: Playa Cristal
Prima colazione. Escursione collettiva full day a Playa Cristal (Parco Tayrona) con guida in spagnolo.
Giornata di pieno relax in una delle più belle spiagge della Colombia. Include: trasferimento collettivo in bus hotel/Neguanje/hotel, trasferimento in barca fino Neguanje/Playa Cristal/Neguanje (circa 15 min di navigazione), giornata di relax sulla spiaggia (servizi di spiaggia esclusi).
Pasti liberi. Pernottamento all’hotel Valladolid (camera standard) o similare.


9° giorno: Santa Marta- Cartagena
Prima colazione. Trasferimento collettivo in minibus di linea dall’hotel di Santa Marta  a Cartagena de Indias con solo autista in spagnolo (5 ore e mezza di viaggio circa). Il trasferimento prevede un bagaglio di medie dimensioni per persona.
Il servizio collettivo termina presso il terminal. Trasferimento autonomo in hotel.
Pasti liberi. Pernottamento all’hotel Bahia (camera standard) o similare.

10° giorno: Cartagena
Prima colazione. Mattinata a disposizione.
Nel primo pomeriggio City tour collettivo in bus di 4 ore circa di Cartagena con guida in spagnolo (è possibile la visita privata in italiano con supplemento).
L'itinerario inizia con la visita della zona moderna di Cartagena per poi continuare con la visita della parte storica entro le mura. Si prosegue poi con la visita del Convento della Popa e del Castillo de San Felipe (ingressi inclusi). Infine una piccola passeggiata per il centro storico di Cartagena de Indias per ammirare strade, monumenti, chiese e luoghi di interesse.
Pasti liberi. Pernottamento all’hotel Bahia (camera standard) o similare.

11° giorno:  giornata libera
Prima colazione. Giornata a disposizione per esplorare in autonomia Cartagena o per partecipare a una escursione all’arcipelago del Rosario o a Barú. Pasti liberi. Pernottamento all’hotel Bahia (camera standard) o similare.

12° giorno: partenza da Cartagena
Prima colazione. Trasferimento privato hotel- aeroporto di Cartagena con solo autista in spagnolo e partenza per Quito.
Arrivo all'aeroporto Marisal Sucre di Quito. Dopo il disbrigo delle formalità di imbarco accoglienza da parte della guida parlante italiano e trasferimento alla città di Quito.
Quito, capitale dello stato, capoluogo della provincia di Pichincha e sede del Distretto Metropolitano di Quito. È situata nella zona centrosettentrionale del paese, sulla catena andina, si trova a 2.850 m, ai piedi del vulcano Pichincha (4.794 m). Pernottamento all’ hotel  Reina (camera standard) o similare. Cena libera


13° giorno: Quito e Linea dell’Equinozio 
Prima colazione. Visita di Quito. Il percorso comincia dalla zona residenziale moderna situata a nord, che attraverserete percorrendo delle strade enormi che portano al Centro Economico Moderno che termina con il palazzo Legislativo, porta d'entrata al "Vecchio Quito" o quartiere coloniale, gioiello storico e culturale della nazione equatoriale. Qui avrete l'occasione di visitare la Piazza dell'Indipendenza, la Cattedrale, l'Arcivescovado, la chiesa della compagnia di Jesus, la chiesa di San Francisco; monumenti che rivelano la grandezza del popolo meticcio.
Una sosta per un’immersione nel mondo del cioccolato ecuadoriano. Scoperta della storia del cacao, come coltivarlo e i  processi per fare un ottimo cioccolato. Terminerete la  visita risvegliando le vostre papille gustative provando diversi tipi di  di cioccolato.
Pranzo liberoPartenza immediata per la "Mitad del Mundo" a 30 minuti a nord di Quito dove è stato stabilito con precisione il passaggio della linea equatoriale, che segna esattamente la latitudine 00°00'00, realizzato durante la prima metà del XVIII° secolo, dalla Spedizione Geodetica Francese, da alcuni funzionari spagnoli, ma anche dagli scienziati di Quito. Potrete visitare il museo di Etnologia: dove trovate fotografie della fauna e della flora locali, usi e costumi delle differenti etnie indie. È un modo per scoprire le ricchezze socioculturali di questo paese. Cena libera. Pernottamento all’ hotel  Reina (camera standard) o similare.


14° giorno: Quito- Quilotoa-Latacunga (km 110, circa 3 ore di viaggio)
Prima colazione. Partenza per la valle dei vulcani, dominata dal vulcano Cotopaxi, sempre innevato, la cui cima raggiunge i 5897 metri. Dopo due ore di strada attraversando questo paesaggio naturale di grandi vallate che sonnecchiano ai piedi della Cordigliera Orientale e Occidentale arriverete alla laguna Quilotoa, a una altezza di 3900 metri slm,  che occupa tutto un cratere vulcanico. E' una distesa di un blu verde smeraldo larga 2 chilometri. È possibile scendere e risalire a piedi o a dorso di mulo.
Successivamente, scoperta di un’arte tradizionale ecuadoriana. Tigua  è una serie di piccole comunità a sud-ovest di Quito e gli  artisti sono famosi per la loro  arte popolare  che consiste nel dipingere,  con pennelli di piume,  su pelle di pecora. Parteciperete ad una lezione interattiva di pittura tradizionale con  un artista locale.
Pranzo in un ritorante locale. Proseguimento per Latacunga. Si inizia a scendere l'Avenida dei Vulcani. Arrivo nel pomeriggio.  Cena  libera e pernottamento all’ hotel Reec by Oro Verde (camera standard) o similare.


15° giorno: Latacunga-Cotopaxi- Salasaca- Riobamba (km 240, circa 6 ore di viaggio)
Prima colazione. Visita al Parco Nazionale Cotopaxi, grande riserva ecologica molto interessante dal punto di vista geologico e botanico.Il paesaggio è superbo.
Successivamente, visita il villaggio Kichwa di Salasaca situato tra Ambato e Baños. Gli indigeni che vivono qui sono considerati i più indipendenti in Ecuador. Scoprirete la loro storia, le loro tradizioni e le usanze che vengono mantenute fino ad oggi. Breve vista della comunità dove vi sarà mostrato il loro modo di coltivare la terra e di allevare il bestiame. Durante questa visita si avrà modo di gustare un pranzo locale.
Partenza per Riobamba, soprannominata "Sultana delle Ande" per la sua posizione privilegiata ai piedi del Chimborazo, la più grande montagna dell'Ecuador (6310 metri). Questa piccola città di qualche centinaio di abitanti, si è sviluppata attorno alla ferrovia che collega la costa delle Ande. Con le sue case bianche e le sue strade dritte, Riobamba è una città nobile, di un tracciato urbano perfetto. Cena e pernottamento all’ hotel  Mansion Santa Isabelle  (camera standard) o similare.


16° giorno: Riobamba- Mercato di Guamote-Ingapirca-Cuenca (km 270, circa 6 ore di viaggio)
Prima colazione. Partenza per la visita del mercato di Guamote (attenzione: solo il giovedì). Dopo 2 ore circa di viaggio  si  arriva al villaggio che si trova a 51 km al sud di Riobamba, a 3048 metri di altitudine, in un scenario naturale di una bellezza eccezionale, contrasto con la semplicità, addirittura la povertà del paese. Al mercato del bestiame, tutte le transazioni si fanno in lingua quechua.  Numerose le persone vestite con abiti tradizionali.
Dopo la visita del mercato visita del progetto comunitariosi potrà ammirare l'enorme dipinto nella sala da pranzo, poi il progetto di cucito e diversi prodotti artigianali.
Pranzo incluso.
In seguito visita alla fortezza incaica di Ingapirca  situata a 3100 m d'altitudine; le rovine costituiscono il più importante sito precolombiano del paese. Ingapirca risale al 15° secolo, sotto il regno dell'Imperatore Huayna Capac. Pranzo libero. Arrivo a Cuenca, la terza città più grande dell'Ecuador, perchè ha potuto conservare il suo ricco patrimonio storico, in una regione dove peraltro è ancora forte lo spirito del passato coloniale. Cena libera. Pernottamento all'hotel Posada de Angel o similare (camera standard).


17° giorno: Cuenca-Guayaquil (km 200, circa 4 ore di viaggio)
Prima colazione. Visita della città di Cuenca, considerata una delle più belle città del paese. Cuenca ha il privilegio di essere costruita sulle rovine dell'antica "Tomebamba" e di avere conservato alcune delle pietre originali che si ritrovano nella costruzione di certi edifici coloniali.  Cuenca è anche un centro artigianale rinomato per: metallo argentato, ceramica, tessitura. Visita al Museo delle Culture Aborigene, collezione privata che raccoglie una vera ricchezza archeologica, culturale ed etnografica dell'Ecuador. 
Visita alla fabbrica e al museo dei famosi cappelli di paglia "toquila" d'origine equatoriana, provenienti da Montecristi, piccolo villaggio della provincia di Manabi, sulla costa pacifica. Pranzo libero. Partenza per  Guayaquil, la maggiore città del paese, anche se Quito è rimasta la capitale. Guayaquil, centro economico e uno del maggiori porti sul Pacifico meridionale, sorge su un golfo nel quale si getta il fiume Guayas. Cena libera. Pernottamento all’hotel Mang Ging (camera standard) o similare..


18° giorno: Guayaquil - partenza
Prima colazione. Transfer all’aeroporto e partenza per le Galapagos, l'Italia o qualsiasi altra meta.

Vuoi parlare subito con me? Scegli come!
Date e prezzi
Prezzo
dal 18/03/24 al 22/12/24
Quota per persona in camera doppia
€ 3180
dal 18/03/24 al 22/12/24
Quota per persona in camera tripla
€ 2890
dal 18/03/24 al 22/12/24
Quota per persona su base 4 persone
€ 2680
Vuoi parlare subito con me? Scegli come!
Incluso/Escluso

Tutti i servizi sono soggetti a disponibilità al momento della prenotazione
Le tariffe vanno riconfermate al m omento delle prenotazioni


La quota comprende
- Pernottamento con prima colazione negli hotel specificati o similari.
- Trasporto come indicato nel programma (Colombia).
- Escursioni private o condivise con guida in italiano/spagnolo in base alla disposibilità, come indicato nel programma (Colombia).
- Guida/autista in italiano per tutto il circuito terrestre (Ecuador).
- Pasti come da programma.


La quote non comprende
- Voli domestici ed internazionali.
- Pasti non indicati nel programma.
- Spese di carattere personale quali bibite, telefono, lavanderia, etc.
- Mance ed extra in genere.

Vuoi parlare subito con me? Scegli come!

Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!